Photo Challenge

“UniAmoLodi – L’Università degli Studi di Milano ed il territorio lodigiano uniti per il benessere e l’inclusione sociale.”

Il concetto di inclusione e le sue mille dimensioni, dall’ascolto attivo dei pensieri diversi e magari lontani tra loro, alla valorizzazione dell’integrazione delle conoscenze. 

Tutto questo trova spazio in UniAmoLodi, festival finalizzato alla sensibilizzazione sul tema dell’inclusione sociale che punta ad unire Università e Territorio per gettare le basi della realizzazione di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio degli animali da compagnia.

In questa occasione vogliamo quindi riflettere e raccontare come gli animali possono facilitare l’inclusione dei diversamente abili e di chi è sottoposto a misure ristrettive della libertà personale. 

Come?

Attraverso la raccolta dei racconti fotografici per mostrare ed esprimere l’inclusione.

L’iniziativa – promossa in collaborazione con le associazioni Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Ufficio di Piano di Lodi, Assessorato al Welfare, politiche familiari, di conciliazione e coesione sociale del Comune di Lodi e WeAnimal – guarda al benessere dell’uomo, degli animali e dell’ambiente, mettendo in luce la sensibilità dell’Università degli Studi di Milano verso il tema dell’inclusione.

Come partecipare: 

La Photo Challenge non è indirizzata a student*, dottorand*, assegnist*, specializzand* e borsist* dell’Università degli Studi di Milano, ma è aperta a tutt*!

 Per partecipare basta condivide tra il 9 agosto e il 2 ottobre 2023, sul proprio account Instagram (impostato come pubblico), un massimo di 3 scatti di formato 1080×1080 pixel con il tag @produzioni_animali e l’hashtag #uniamolodi corredati da un titolo e da una descrizione. Sia il titolo che la descrizione possono essere anche in inglese. 

Subito dopo la pubblicazione dell’immagine sul proprio account Instagram, è necessario inviare una mail a Uniamolodi@unimi.it, indicando nell’oggetto “Photo Challenge UniAmoLodi” e il nome del proprio account Instagram dove è stata caricata l’immagine e allegando le liberatorie debitamente compilate e firmate per le foto condivise.

Valutazione e assegnazione dei premi

Le 10 foto che avranno ricevuto più “Like” entro il 2 ottobre 2023 verranno stampate ed esposte durante il festival. Inoltre, le prime tre foto verranno premiate con un riconoscimento al merito personale. I vincitori saranno contattati tramite indirizzo e-mail.

Maggiori dettagli su requisiti, modalità di partecipazione e documenti relativi al trattamento dati sono disponibili nei “Materiali” allegati a questa news, disponibili anche in inglese.

Documenti